02 WinCan VX Entry (Italiano)

02 WinCan VX Entry (Italiano)

 


Manuale d'uso

Rilevamento, elaborazione, output e 
gestione dei dati di ispezione delle reti fognarie

17.06.2020
WinCan Version 2020.8.x


Introduzione

Il Software WinCan VX per il rilevamento di danni alle tubature, l'ispezione di sezioni, allacciamenti e pozzetti è disponibile in 3 pacchetti. Il modulo base di WinCan VX Entry fornisce tutte le funzioni di base di un software di ispezione fognaria. In aggiunta il cliente può acquistare ulteriori funzioni, disponibili nei moduli estesi WinCan VX Advanced e WinCan VX Expert.

Modulo

VX Entry

VX Lite

VX Advanced

VX Expert

VX Office

Ispezioni di sezione

Stampa di rapporto

Programma di visualizzazione dati

Tutte le lingue & standard

Map Entry

Assistente foto

Programma di disegno

Meta DB

SQL & Oracle DB

Ispezioni multiple

Classificazione dei danni

MPEG 1





MPEG 2 & 4







Misurazioni con sensori





Convalida dei dati





Ispezioni SAT







Ispezioni di pozzetto







Generatore di rapporto







ArcGIS, Map









Pianificazione di risanamento











Requisiti di sistema

WinCan VX è supportato esclusivamente su macchine WINDOWS. Di seguito sono riportati i requisiti di base relativi alla versione del sistema operativo e all'hardware:
Sistema operativo (LOCALE):Windows 7, 8/8.1, 10 (Versioni PRO, 64 bit)
OPPURE
Sistema operativo (SERVER): Windows Server 2003, 2008, 2008-R2, 2012, 2012-R2
Gli ultimi aggiornamenti di Windows devono essere installati!
Processore:INTEL Pentium Core i5 o superiori.
Scheda grafica:NVIDIA GForce Serie 9 o superiori (Possibilità di distribuzione del segnale su più schermi).
RAM: 8 GByte o più.
Schede di acquisizione scheda VITEC (PCI oder PCI-Express), MobileCap124
immagini: (dispositivo USB) o qualsiasi scheda per la digitalizzazione basata su WDM.


Uso di WinCan VX nei veicoli TV

Si tratta esclusivamente di installazioni per singolo utente. Ciascun PC presente nel veicolo deve essere installato, concesso in licenza e configurato singolarmente, poiché i singoli veicoli TV solitamente non riconoscono apparecchiature di telecamere e dispositivi di scrittura dei dati diversi.

Uso di WinCan VX in ufficio

WinCan VX viene sia installato che fornito di licenza su ogni PC dell'ufficio (client) singolarmente. La chiave di licenza può essere inserita anche una sola volta via rete locale tramite un adattatore di rete Dongle sul SERVER.


A volte le grandi aziende o le amministrazioni cittadine lavorano con sistemi di server specializzati e database come MSSQL o ORACLE. WinCan VX può anche essere integrato in tali sistemi. È possibile trovare ulteriori informazioni a riguardo nel documento Installazione Server SQL per Wincan VX.

Installazione

Il pacchetto di installazione WinCanVX_Setup.exe si trova nel CD di installazione o può essere scaricato dal sito web www.wincan.com (Support, Download).

  •  

    •  

      • Attivare l'account utente amministratore nella gestione utenti di Windows 7, 8/8.1 e 10 (amministratore di sistema, consultare l'appendice, ultima pagina) e impostare una password per l'account.

      • Riavviare il computer e accedere come amministratore.

      • Fare doppio clic sul file di installazione sopra riprodotto per avviare l'installazione. Se i requisiti di sistema sono soddisfatti l'installazione si avvierà immediatamente, altrimenti verrà visualizzato un relativo messaggio di avviso.

      • Seguire tutte le istruzioni nella procedura guidata e confermare ogni passaggio cliccando su Avanti.

  •  

    •  

      • Se WinCan VX è stato installato correttamente verrà visualizzato il seguente messaggio. Fare clic su Esci e riavviare il PC.


L'installazione del programma è completa.
I file richiesti dal programma si trovano nelle due sotto-cartelle:

  • C:\Programmi (x86)\CDLAB

  • C:\Utenti\Pubblica\Documenti pubblici\CDLAB

Impostazioni della lingua

Usando il corrispondente simbolo sul desktop, aprire il Pannello di controllo e impostare lingua e formati numerici nella categoria Area geografica:
Le impostazioni nel Pannello di controllo > Area geografica (lingua, formati numerici etc.) vengono automaticamente adottate da WinCan VX.




Licenza

Dopo l'installazione il software deve essere concesso in licenza, con una distinzione tra licenza locale e licenza di rete. In entrambi i casi è possibile ottenere la licenza tramite l'adattatore Dongle (Hardlock) accluso e un file di licenza (file V2C) appartenente al Dongle. Quest'ultimo deve trovarsi in una cartella personalizzata sul disco rigido locale.

Licenza locale

I seguenti passaggi descrivono il processo di acquisizione della licenza su computer a utente singolo in veicoli TV o uffici:

  • Inserire il Dongle nero in una porta USB libera del computer. Il Dongle viene riconosciuto automaticamente dal sistema, come verrà confermato da un messaggio corrispondente nella barra delle applicazioni:

  • WinCan VX quindi si avvia in modalità di visualizzazione. In Generali > Informazioni sul programma, fare clic su Gestisci licenza e successivamente sul comando Aggiorna per importare la licenza (file V2C).

  • Andare al percorso del file di licenza, selezionarlo e fare clic su Apri. Successivamente un messaggio confermerà la validità della licenza e abiliterà le corrispondenti funzioni del programma WinCan VX sul computer locale:

Licenza di rete

Se si desidera utilizzare WinCan VX su diversi computer CLIENT connessi a una rete locale, occorre ottenere una licenza di rete. I computer SERVER e CLIENT (PC fissi o portatili) su cui WinCan VX è stato installato devono trovarsi nella stessa sottorete. La procedura di attivazione della licenza prevede i seguenti passaggi:

  • Installare preventivamente WinCan VX su almeno un computer CLIENT nella rete.

  • Copiare il file C:\Programmi (x86)\CDLAB\Drivers\Hasp\HASPUserSetup.exe dal computer CLIENT sul disco rigido del SERVER ed eseguire lì l'installazione del driver.

  • Inserire il Dongle di rete rosso in una porta USB libera del SERVER. Il Dongle viene riconosciuto automaticamente dal sistema, come verrà confermato da un messaggio corrispondente nella barra delle applicazioni:

  • Tramite il browser web accedere all'indirizzo http://localhost:1947 e fare clic sul link Update/Attach. Selezionare quindi la licenza (file V2C) tramite il pulsante Scegli file e importarlo:

  • Un messaggio confermerà la validità della licenza e abiliterà le corrispondenti funzioni del programma WinCan VX per almeno 5 computer CLIENT nella rete locale. È possibile estendere la licenza a 10 o 50 computer CLIENT in qualsiasi momento.



Verifica della licenza

Dopo aver importato la licenza, è possibile accedere a tutti i dongle di licenza disponibili sulla rete corrente grazie al collegamento Sentinel Keys:


Nel caso in cui la licenza non venisse riconosciuta automaticamente, attivare la sezione Access to Remote License Manager dal collegamento Configuration. Nella casella di testo Specify Search Parameters, l'amministratore di rete deve quindi inserire l'indirizzo IP del server. Ulteriori informazioni utili possono essere trovate nella pagina di aiuto corrispondente (collegamento Help):

Il servizio di licenza deve essere attivato allo stesso tempo in background (Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione):



Aggiornamento della licenza

Se si desidera integrare il software con funzioni/moduli aggiuntivi, verrà inviato un nuovo file di licenza (file V2C) tramite e-mail. Copiare il file sul proprio disco rigido e importarlo con lo stesso procedimento di una licenza locale in WinCan VX.
Dopo l'aggiornamento della licenza sarà possibile utilizzare la scheda Generale > Informazioni programma per verificare che si disponga di una licenza valida e che i moduli software appena acquistati siano attivati:


Attenzione:
Se sul computer sono presenti diverse versioni dello stesso file V2C, è necessario importarle una alla volta in ordine cronologico:

  1. 943326514_1.V2C (31.08.2014)

  2. 943326514_2.V2C (30.11.2014)

  3. 943326514_3.V2C (15.01.2015)

...
Le informazioni della licenza stessa vengono sempre copiate direttamente sul Dongle. Se WinCan VX è stato installato su più computer, il software si avvia immediatamente una volta collegato il Dongle.

Registrazione al database del sistema

All'avvio di WinCan VX, la schermata iniziale con l'accesso diretto all'elenco di tutti i progetti aperti di recente viene visualizzata automaticamente. Il programma accede al database di sistema WCSYS o come amministratore (Nome utente = admin; password = admin) o come operatore (Nome utente = operator; password = operator). Questi due account utente vengono creati automaticamente durante l'installazione di WinCan VX:
2

1
Se però un utente lavora all'interno di un server SQL, dovrà accedere con il proprio account utente personale (1). In questo caso, i comandi nella finestra di dialogo di accesso consentono di stabilire una nuova connessione al database di sistema WCSYS o di modificare una connessione esistente (2):
Percorso standard del database di sistema WCSYS su un computer locale.
3

Controllare la connessione (3) dopo aver inserito tutti i parametri richiesti. Ciò garantirà la possibilità di creare e modificare progetti locali o tramite il server. h1.
Impostazioni del programma
L'utente può personalizzare l'ambiente del programma tramite il comando Generale > Impostazioni. La finestra di dialogo corrispondente fornisce le categorie necessarie suddivise in varie opzioni, alcune delle quali sono già state attivate automaticamente.

Nelle pagine seguenti sono spiegate in maggior dettaglio le singole categorie con le opzioni in esse contenute.

Predefinite

Questo menu presenta le impostazioni predefinite per i progetti.
6752431


  1. In questa sezione è possibile definire le impostazioni internazionali. Si consiglia di mantenere le impostazioni del computer.

  2. In questa sezione è possibile selezionare la lingua in cui vengono creati i progetti. Si consiglia di mantenere le impostazioni del computer.

  3. In questa sezione, specificare lo standard di registrazione preferito (modello e catalogo), che verrà proposto automaticamente per i nuovi progetti, ma può essere modificato in qualsiasi momento durante la creazione del progetto.

  4. In questa sezione, selezionare il tipo di database preferito (SQL Compact per singoli progetti).

  5. In questa sezione, definire il percorso in cui dovranno essere salvati i progetti.

  6. Se questa opzione è attivata, i progetti sono accessibili a tutti.

  7. Questa opzione stabilisce se i partecipanti al progetto devono essere registrati subito dopo la creazione di un nuovo progetto. Nel caso in cui si voglia iniziare prima l'ispezione, lasciarla disattivata.

Generali

Questa categoria include nella scheda Impostazioni generali alcune opzioni che nella maggior parte dei casi devono essere attivate prima dell'effettiva acquisizione dei dati e della rilevazione dei danni. Posizionare il puntatore del mouse sul testo per avere una breve descrizione dell'operazione corrispondente:


Nella scheda Colori l'utente può selezionare i colori da usare nei moduli di input per campi specifici e i colori di sfondo delle intestazioni di colonna:


Nella scheda Denominazione automatica è possibile definire il modello per l'assegnazione automatica dei nomi di sezione. L'utente può disattivare questa funzione automatica in qualsiasi momento:
Selezionare la voce Personalizza e tramite questi comandi selezionare i campi del database da cui deve essere composto il nome della sezione e del pozzetto.


La scheda Scambio dati fornisce le impostazioni per l'output dei dati. Questo riguarda ad esempio la stampa o le esportazioni specifiche del paese:

Riproduzione vocale

Questa impostazione consente di attivare la riproduzione vocale delle osservazioni registrate.



Se la casella Attivazione vocale è spuntata, le osservazioni di un progetto vengono letti all'utente dalla voce del computer selezionata.

Comandi di tastiera

In questa finestra è possibile impostare delle abbreviazioni con cui è possibile eseguire i comandi utilizzati più di frequente durante l'acquisizione del progetto usando una specifica combinazione di tasti.



Le abbreviazioni non supportate da Microsoft Windows non possono essere impostate. Si consiglia di utilizzare al massimo 2 tasti alla volta. È possibile cancellare le voci con il tasto



Live video

Questa categoria consente l'accesso al segnale video inviato dalla videocamera tramite un digitalizzatore. L'opzione Autostart live video visualizza automaticamente all'apertura di un progetto l'immagine fornita dalla videocamera SENZA avviare la registrazione. Se la videocamera non è accesa, l'area del video rimane nera, significa che non c'è segnale.
12

  1. Questo campo visualizza tutti i digitalizzatori installati sul computer in grado di codificare il segnale video proveniente da una videocamera. WinCan VX supporta i seguenti tipi di dispositivi: scheda VITEC, WinCan MobileCap o un dispositivo WDM (ad esempio DAZZLE).

  1. Il comando Impostazioni dispositivo apre un'altra finestra di impostazioni (configurazione video) che consente impostazioni specifiche per il digitalizzatore selezionato in (1).

7654321810911




  1. Selezione del digitalizzatore. Questo è collegato sia al computer che alla sorgente del segnale (videocamera), direttamente o indirettamente (tramite un dispositivo di inserimento dati).

  2. Selezione del canale di input. Questa selezione dipende dalla sorgente del segnale video.

  3. Nel campo Dispositivo audio è possibile selezionare un dispositivo eventualmente disponibile per la trasmissione del suono.

  4. Nel campo Standard video è possibile selezionare lo standard video (PAL, NTSC). La selezione dipende dalla sorgente del segnale video.

  5. Nel campo Formato video è possibile selezionare la risoluzione dell'immagine video (dipende dalla sorgente del segnale video).

  6. Nel campo Frame rate è possibile stabilire il valore in base alla sorgente del segnale video.

  7. Nel campo Codec è possibile selezionare in quale formato vengono salvate le registrazioni in base al digitalizzatore utilizzato. Se il segnale viene inviato tramite una scheda Vitec o MobileCap, l'utente può registrare in formato MPEG1, 2 o in MPEG4. Quando si utlizza un dispositivo WDM, questo appare due volte nella selezione del dispositivo (ad esempio Logitech Webcam 300 e e Logitech Webcam 300). Per una registrazione di pari durata, il primo offre file video molto più grandi (formato AVI) rispetto al secondo con il prefisso _e{_}. Quest'ultimo abilita anche la memorizzazione nel formato salvaspazio MPEG1 con la licenza attivata.

  8. Nel campo Qualità è possibile scegliere fra 4 diversi livelli di qualità video (low, medium, high e very high). Con un più alto livello di qualità aumenta anche la grandezza dei file video.

  9. Il comando Impostazioni OSD apre la finestra delle impostazioni per l'inserimento del testo tramite il software. Nella finestra di dialogo Impostazioni OSD video è possibile impostare la larghezza dei cornici. Ulteriori impostazioni dipendono dal digitalizzatore. Il comando Test consente di visualizare un'anteprima dell'immagine con il testo. Fare clic sul tasto verde OK per salvare le impostazioni:

  1. Il comando Impostazioni codec è abilitato o disabilitato a seconda della sorgente video e della selezione del codec. Ad esempio, se si seleziona il codec comunemente utilizzato per MPEG1, 2 o 4, non sarà più possibile effettuare impostazioni in questo campo.

  2. Tramite il comando Regola colore e audio è possibile regolare immagine e suono.


Tutte le impostazioni vengono salvate facendo clic sul pulsante verde OK. Si tornerà poi di nuovo nella vista principale della configurazione con ulteriori comandi (pag. 18).
Ripristina le impostazioni della scheda video.
Commutazione del lettore video (DirectShow <> Elecard <> GStreamer) in caso di problemi durante la riproduzione video.
Impostazioni OCR (Optical Character Recognition) per il riconoscimento dei valori numerici nei video e nelle foto di ispezione e per trasferirli nei campi del database appropriati.

Generatore di testo

WinCan VX consente il controllo diretto di numerosi dispositivi di inserimento dati (generatori di testo/dispositivi OSD), che a loro volta devono essere collegati al computer tramite un'interfaccia RS232. Questo permette di inserire sia i dati rilevati in WinCan che i parametri specifici del dispositivo (oggetti OSD come indicazione della distanza, data, ora, pendenza, temperatura ecc.). Nella maggior parte dei casi, la connessione tramite il computer e il generatore di testo viene effettuata tramite il cavo di comunicazione RS232 fornito dal produttore del dispositivo.


Se il computer non dispone di una connessione RS232, si dovrà collegare il generatore di testo al computer tramite un adattatore USB di serie a una porta USB libera. Tali adattatori sono disponibili in commercio assieme al driver associato.
Le impostazioni di base per il controllo da parte del software WinCan VX dei vari dispositivi sono contenute nelle impostazioni generali del programma. Selezionare il comando Generale > Impostazioni e selezionare la categoria Generatore testo:
34
1

2
Facendo clic sul comando Selezionare il dispositivo (1) si aprirà l'elenco di tutti i generatori di testo (dispositivi OSD) attualmente supportati da WinCan VX. È possibile azionare contemporaneamente fino a 5 dispositivi, e a ciascun dispositivo deve essere assegnata la porta COM corrispondente. Verificare la connessione tra il generatore di testo e il computer facendo clic sul pulsante Test (2). Se la connessione è riuscita, il numero in VERDE del dispositivo si accenderà, altrimenti resterà ROSSO (3).
Le funzioni specifiche del dispositivo possono essere attivate tramite il pulsante con la ruota dentata (4).
Il comando Impostazioni (5) consente la configurazione personalizzata dell'inserimento del testo:
5

Nella seguente finestra di dialogo, la scheda Oggetti OSD consente di visualizzare e posizionare i parametri specifici del dispositivo (oggetti OSD) utilizzando una matrice XY virtuale (X=orientamento orizzontale, Y=orientamento verticale).
A destra dell'elenco degli oggetti OSD forniti dal dispositivo corrente (1) vengono visualizzati il nome del dispositivo e il numero supportato di caratteri (ad esempio Xmax=50) e le righe (Ymax=17), per poter spostare un oggetto sull'immagine video:
1

Oltre agli oggetti OSD specifici del dispositivo, l'utente può anche visualizzare nell'immagine video gli oggetti OSD da lui definiti.
La scheda Standard nella stessa finestra di dialogo consente di configurare la visualizzazione dello spazio di lavoro, di visionare il testo e i dati di sezione. Immettendo un numero di righe, l'utente stabilisce da quale riga, misurata dalla parte superiore dello schermo, verrà visualizzato il blocco di testo corrispondente sull'immagine video:
Allacciamento: semplice, forato, aperto, 150 mm, a ore 12

Nell'esempio dato, il testo d'osservazione viene visualizzato per 5 secondi sull'ottava riga sotto il bordo superiore della finestra video.

La scheda Assegnazioni delle funzioni OSD degli oggetti gestisce la comunicazione in un ambiente di lavoro con più generatori di testo:

È ora possibile definire il proprio profilo di visualizzazione per ciascun dispositivo. Questo conterrà tutte le informazioni sulle funzioni e sui valori da visualizzare, che in alcuni casi potranno essere trasmesse solo tramite l'uno o l'altro tipo di dispositivo. WinCan VX supporta la comunicazione fino a un massimo di 5 dispositivi contemporaneamente.
I comandi della scheda consentono di definire le corrispondenti informazioni da visualizzare nella maschera di lavoro e nei dati della sezione. WinCan VX fornisce una configurazione predefinita dei dati da visualizzare nella finestra foto/video sotto il nome Standard[Lingua] (1)_ specifica per ogni paese:
15432

  1. È possibile definire una nuova configurazione di visualizzazione e salvarla con un nome specifico in qualsiasi momento utilizzando questo comando. È necessario però selezionare da sé i campi del database che contengono il contenuto desiderato!

  2. Il comando Copia copia la configurazione esistente in una nuova e rispetta le impostazioni date precedentemente. Il nome della nuova configurazione può essere assegnato dall'utente.

  3. Utilizzando il comando Importare, l'utente può importare e riutilizzare una configurazione esistente (formato XML) da un'altro computer locale.

  4. Facendo clic sul comando Cancella si eliminerà in modo irreversibile la configurazione corrente.


Per maschera di lavoro si intende una testata personalizzata, lunga di solito fino a 3 righe, che viene visualizzata nella parte superiore dell'immagine video per tutto il video quando l'operatore fa clic sul pulsante con lo stesso nome nella barra OSD.
Fare clic in ciascuna cella della tabella (1) per selezionare il campo del database il cui contenuto dovrà essere visualizzato nella posizione corrispondente all'interno della maschera di lavoro. Per la configurazione WinCan VX mette a disposizione fino a 8 campi per riga e fino a 20 righe:
1

2Venezia Piazza San Marco
1 -> 2
calcestruzzo normale circolare 400/400

Se i pozzetti devono essere visualizzati rispetto alla direzione di ispezione e non rispetto alla direzione del flusso, è necessario attivare la casella di controllo (2) sotto la tabella.

I dati della sezione comprendono tutti i campi con informazioni di base definite dall'utente sulla posizione corrente. L'operatore può visualizzarli grazie al pulsante con lo stesso nome nella barra OSD all'inizio dell'ispezione, in modo simile ai titoli di testa di un film, per una determinata durata. WinCan VX mette a disposizione 22 righe per la configurazione dei dati delle sezione:
1
Data:28 febbraio 2017
Nome sezione:1
Città:Venezia
Strada:Piazza San Marco
Pozzetto a monte:1
Dir. ispezione:->
Pozzetto a valle:2
Tipo sezione:canale acque miste
Materiale:calcestruzzo normale
Profilo: circolare 400/400
Operatore:Dazio
Tempo: nuvoloso


Fare clic sulla terza colonna della tabella (1) per selezionare il campo del database il cui contenuto dovrà essere visualizzato nella posizione corrispondente all'interno dei dati della sezione. Tutte le impostazioni e le regolazioni per l'inserimento dei dati vengono infine confermate cliccando sul pulsante verde OK



WinCan Web

Questa categoria viene utilizzata per gestire tutte le impostazioni riguardanti il modulo web WinCan, un'interfaccia software che consente l'accesso ai progetti WinCanVX via internet. I dati dell'utente sono memorizzati nella scheda Profilo utente.



La scheda Configurazione utente memorizza le impostazioni del Paese dell'utente, quali lingua, formato data e valuta.

I dati dell'azienda sono memorizzati nella scheda Profilo ditta:

La scheda Gestione consente sia di mandare inviti agli utenti che di gestire i progetti:

La scheda Conto mostra di quanto spazio WinCan Web dispone attualmente. All'interno di questa scheda è possibile anche selezionare uno spazio maggiore.



Mappe tematiche

Le impostazioni in questa categoria associano le query VX, emesse tramite statistiche e analisi, al software Map-VX. La rappresentazione tematica in Map-VX è quindi adattata alla richiesta (diversi diametri del tubo, materiali del tubo, aree di salvaguardia delle acque, classificazione dei danni, ecc.) formulata dalla query.


Plugin

Questa categoria elenca tutti i plugin disponibili. Si tratta di diversi adattamenti del programma specifici per il cliente o per il Paese, che non fanno parte del pacchetto standard e possono essere attivati o disattivati a seconda delle esigenze.


Citi

Attraverso questo menu è possibile stabilire una connessione con i progetti tramite il software Citi. Il nome del server è localhost. Il pulsante dopo la voce Directory principale per i progetti Citi stabilisce da quale directory di origine vengono importati i progetti Citi. È possibile importare solo progetti interi!


CityWorks

Questa categoria definisce il collegamento del database al software CityWorks per lo scambio di dati dei progetti tra WinCan VX e CityWorks.


Schermata principale di WinCan VX

A differenza delle sue versioni precedenti WinCan V7 e WinCan V8, WinCan VX è dotato di un'interfaccia utente composta da diversi panelli di lavoro (finestre), che è possibile disporre su uno o più schermi, o anche nascondere singolarmente. Lo spostamento guidato integrato segna sempre il punto sullo schermo in cui si sta spostando l'area di lavoro desiderata tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse. Inoltre, sia l'intera interfaccia del programma che i singoli panelli di lavoro possono essere sempre gestiti a schermo intero.
Panello di controllo
della scrittura datiPanello di sezioneGrafico
sezionePanello
Foto/VideoPanello di osservazione


Ognuno di questi panelli può essere spostato all'interno della finestra principale facendo clic sul suo barra del titolo e trascinandolo nell'area di destinazione desiderata tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse. Durante questo processo, aiuterà anche lo spostamento guidato:

Utilizzando i pulsanti freccia e un'area di destinazione evidenziata in blu, lo spostamento guidato indicherà dove si fermerà la finestra appena il pulsante sinistro del mouse verrà rilasciato:

In questo modo è possibile posizionare la finestra del video su un secondo schermo e ingrandirla.
Una volta trovata la finestra desiderata per il rilevamento di sezioni, allacciamenti o pozzetti, questa disposizione può essere facilmente salvata nella scheda Impostazioni della finestra di tabulazione per le future sessioni di WinCan VX.
È possibile anche spostare le singole colonne all'interno della tabella di sezione e osservazione DIRETTAMENTE in un'altra posizione tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. Le frecce di delimitazione che appaiono automaticamente indicano la posizione in cui verrà posta la colonna appena si rilascerà il pulsante del mouse:


Attenzione:
Attualmente non è ancora possibile salvare come parte del profilo utente la redisposizione delle colonne e le modifiche della loro larghezza.

Barra delle schede

I comandi di programma di WinCanVX sono ora raggruppati in una barra divisa in 8 categorie (schede). I comandi e le funzioni del programma contenuti nella barra possono essere richiamati rapidamente facendo clic sui pulsanti corrispondenti:


Segue una breve descrizione del contenuto di ogni categoria:

  • Generale: Impostazioni generali del programma e accesso alle funzioni per la gestione di utenti, directory, licenze, modelli, ecc.

  • Progetti: Creazione di nuovi progetti e gestione dell'accesso a progetti esistenti.

  • Stampa (Printing): Funzioni per la gestione della stampa. I dati possono essere stampati direttamente sotto forma di un rapporto di ispezione standard o come sommario in forma di tabella basato su una query (generatore di report).

  • Scambio dati (DataExchange): Funzioni per l' importazione e l'esportazione di dati. WinCan VX è in grado di importare determinate strutture di file in determinati formati (XML, TXT, ecc.) o di pubblicare i dati di ispezione acquisiti nel formato desiderato (XML, TXT, ecc.).

  • Strumenti: Funzioni per l'inserimento, l'elaborazione e l'output dei dati di progetto.

  • Impostazioni finestre: Memorizzazione di una specifica disposizione di finestre per l'utente e definizione del carattere e della sua dimensione nel testo visualizzato nella schermata principale.

  • Statistiche / Analisi: Funzioni per la valutazione approfondita dei dati di progetto raccolti.

  • Moduli: Accesso ai dispositivi di misurazione specifici della telecamera e ai moduli per l'elaborazione (carto)grafica dei dati di progetto acquisiti.

  • Management ordini di lavori: strumenti per pianificare lavori nell'area di risanamento

  • Macros: Registrazione di una seria di comandi singoli e memorizzazione di questi come un solo comando nuovo.

  • Amministratore:



Impostazioni delle finestre

Questa scheda contiene i comandi per mostrare e nascondere le finestre, e l'elenco di caratteri (1) e dimensioni dei caratteri (2) installati in Windows. Questi ultimi consentono di adattare in modo intuitivo il carattere e la dimensione del testo nelle schermate di inserimento:
21


Il termine layout di finestra permette di personalizzare le singole finestre, colonne e larghezze delle colonne. Questo layout di finestra o profilo utente può essere modificato a piacimento e salvato sotto un nuovo nome, in modo che sia sempre disponibile per le sessioni future.
Ogni utente dispone di almeno 3 combinazioni di finestre predefinite:

  • (default): Visualizzazione standard con barra OSD sullo schermo per operatori di veicoli TV.

  • default_office: Visualizzazione standard senza barra OSD per gli utenti che utilizzano WinCan VX in ufficio.

  • default_viewer: Visualizzazione standard senza barra OSD per i clienti che possono utilizzare WinCan VX solo in modalità di visualizzazione.

Se la disposizione delle diverse aree di lavoro è stata modificata troppo o se alcune aree sono state nascoste per errore, la selezione di una visualizzazione standard (ad esempio default) ripristinerà rapidamente il layout originale:


È possibile salvare il layout attuale della finestra direttamente o con un nuovo nome. Quest'ultimo consente di inserire un nome per il nuovo layout di finestra:

Il nuovo layout di finestra sarà disponibile nell'elenco Layout finestre.
Il comando Mostra finestre nascoste consente all'utente di visualizzare le finestre nascoste e spostarle usando il posizionamento guidato.

Attivare spuntandola la casella di controllo accanto al nome della finestra e confermare questa impostazione con il pulsante verde OK.
Se un layout di finestra esistente non è più necessario, è possibile selezionarlo dalla barra del profilo utente e quindi rimuoverlo utilizzando il comando Elimina questo profilo:

L'eliminazione di un layout di finestra esistente deve essere confermata in ogni caso. Se l'utente ha effettuato l'eliminazione per errore, può annullarla utilizzando i pulsanti No o Annulla.

  1.  

    1. LAVORARE AI PROGETTI

      Subito dopo l'avvio di WinCan VX, verrà visualizzata una finestra di accesso che chiederà di immettere l'account utente (nome utente e password). Una volta effettuato l'accesso, verrà visualizzata la schermata principale di WinCan VX vuota e la scheda Progetti si aprirà automaticamente:

      Creare nuovi progetti

      Fare clic sul simbolo Nuovo progetto nella scheda Progetti per creare un nuovo progetto:


      Si aprirà poi la procedura guidata:
      4231




      Immettere un nome personalizzato per il progetto nella riga (1). WinCan suggerisce la data in modo automatico nel formato anno-mese-giorno. È possibile sovrascrivere o estendere questo nome.
      Selezionare quindi il tipo di database (2): Microsoft SQL Server Compact viene utilizzato sempre per progetti locali, a differenza dei database di server.
      L'impostazione del Paese e della lingua (3) viene ripresa direttamente dal sistema operativo, come specificato nelle impostazioni di base, e non deve essere modificata.
      Nella riga Standard di progetto (4) può essere assegnato al progetto uno standard di rilevazione dei danni. WinCanVX suggerisce solo gli standard di rilevazione dei danni applicabili per il Paese o la regione precedentemente selezionati.

      Il pulsante More options (Altre opzioni) apre il menu di impostazioni avanzate per impostare diversi standard di progetto:




      Il pulsante Nuovo standard di progetto consente all'utente di creare diversi standard di progetto e salvarli con un nuovo nome a scelta.




      Il pulsante Avanti porta al passaggio successivo nella procedura guidata, in cui è possibile stabilire se il progetto dovrà essere salvato nel percorso predefinito o in un altro percorso (directory).




      L'utente può specificare un nuova directory di distinazione facendo clic sull'icona della cartella


      Facendo clic su Avanti, la procedura guidata visualizzerà il riepilogo delle impostazioni selezionate in precedenza:




      Un ultimo clic sul pulsante Avanti creerà tutte le directory e i file di progetto, come indicato da una barra di avanzamento (1). Se questo processo si verifica senza errori, verrà visualizzato il messaggio sottostante e l'utente potrà chiudere la procedura guidata facendo clic sul pulsante verde OK (2):
      1


      2


      WinCan VX crea automaticamente un progetto con una struttura predefinita nella cartella di destinazione C:\WinCan_Projects. Di seguito sono descritte le sottocartelle più importanti di un progetto WinCan:
      Cartella del progetto (cartella principale)Sottocartella per il progetto e il metadatabase
      (nel formato SQL compact (*.sdf)):

  • [Nome del progetto].sdf

  • [Nome del progetto]_Meta.sdfSottocartella per la memorizzazione di tutti i dati registrati dallo scanner della fotocamera (Panoramo, DigiSewer, RPP)Contiene tutti i file di foto e video eliminati durante il lavoro al progettoSottocartella per tutti i videoclip relativi al progetto:
    Sec= Video di sezione
    Nod= Video del pozzetto
    Lat= Video dell'allacciamentoSottocartella per tutte le foto relative al progetto:
    Sec = Foto di sezione
    Nod = Foto del pozzetto
    Lat = Foto dell'allacciamentoSottocartella per i file relativi all'inclinazione


    Si consiglia vivamente di dividere l'hard disk in 2 partizioni: L'unità C: \ (circa 100 GByte) è riservata all'installazione del sistema operativo e del software utente (ad es. WinCan VX), mentre l'unità D: \ (o E: ) viene utilizzata per salvare i progetti WinCan.

    Procedura guidata

    1Dopo aver creato la struttura e il database del progetto, la procedura guidata inizia automaticamente a inserire ulteriori informazioni quali il numero identificativo del lavoro, il numero del lavoro, lo scopo, la data, ecc. L'utente potrà successivamente richiamare questa finestra di dialogo tramite la panoramica del progetto (1). Facendo doppio clic sulla riga dell'ordine corrispondente (2), si aprirà di nuovo la procedura guidata:
    2


    Lo standard EN13508 utilizzato in Italia, Francia, Germania, Austria e Svizzera (VSA) richiede ulteriori informazioni nei campi gialli seguenti:

  • Il campo Numero del lavoro è specifico del Paese. A seconda del Paese, è consentito solo l'inserimento di numeri.

  • I campi Inizio lavoro e Fine lavoro sono campi in cui è possibile memorizzare solo una data.


Un nuovo progetto può essere suddiviso in più lavori/ordini, per cui nella maggior parte dei casi un progetto corrisponde a un solo lavoro o ordine.
Se tutti i campi sono compilati correttamente, l'utente può concludere il processo cliccando sul pulsante Esci e consegnare il progetto al cliente.

Importare progetti esistenti

Con WinCan VX è possibile importare progetti esistenti per modificarli. Le lingue e gli standard nazionali corrispondenti sono stati installati e le licenze corrispondenti sono state attivate sul Dongle:
1


Il comando Apri progetto (1) aprirà la finestra di dialogo di Windows, dove sarà possibile cercare il percorso del progetto desiderato. Aprire infine la sottocartella DB nella cartella del progetto. In essa l'utente troverà 2 database:

Per accedere ai dati del progetto, è necessario aprire sempre il file [Nome del progetto] .sdf.
Il database [Nome del progetto] _Meta.sdf contiene solo i dati di indirizzo dei partecipanti assegnati al progetto.
Una volta che il progetto sarà stato aperto, apparirà nell'elenco dei progetti della schermata principale a sinistra e nel project manager.

Il project manager

Con WinCan VX l'utente può gestire i progetti da una finestra con l'aiuto del project manager. È possibile accedere al project manager tramite la barra dei menu e la scheda Progetti con il comando Gestione progetti:


La finestra di dialogo Gestione progetti fornisce all'utente le seguenti opzioni:
74231655c5a5d
5b6a



  1. Creare nuovi progetti con l'aiuto della procedura guidata

  2. Aggiungere progetti esistenti memorizzati sul disco rigido locale o su un'unità di rete all'elenco di progetti corrente

  3. Rinominare i progetti selezionati

  4. Eliminare i progetti selezionati dall'elenco corrente: i progetti non verranno eliminati dal drive corrispondente

  5. Richiamo della finestra delle proprietà del progetto selezionato: questa finestra di dialogo aggiuntiva consente di controllare la regolamentazione di accesso al progetto selezionato. Se l'opzione Visibile per tutti gli utenti (5a) è disattivata, è possibile stabilire nel campo sottostante (5b) per quale gruppo di utenti il progetto dovrà essere disponibile. La parte destra della finestra di dialogo (5c) viene utilizzata per registrare e formattare commenti di qualsiasi lunghezza sul progetto. Facendo clic sul pulsante OK (5d) verranno salvate tutte le modifiche alle proprietà del progetto.



  1. Istituzione dell'accesso ai database del server centrale (SQL, Oracle). Questa opzione è disponibile solo in modalità esperto (6a)

  2. Ripristinare le voci eliminate: facendo clic su questo comando si aprirà la seguente finestra di dialogo che permetterà all'utente di ripristinare gli elementi eliminati o eliminarli definitivamente.




L'utente deve contrassegnare con un clic gli elementi da ripristinare. È possibile contrassegnare tutti gli elementi allo stesso tempo tramite il pulsante
o al contrario annullare la selezione con il pulsante

Facendo clic sul pulsante verde OK si aprirà un menu con i seguenti comandi:

  • Annulla eliminazione: ripristina gli elementi.

  • Cancella definitivamente: elimina definitivamente gli elementi del database.

Entrambi i comandi dovranno essere confermati di nuovo in una finestra di avviso.
La casella di ricerca nella parte superiore della finestra di dialogo Gestione progetti consente di cercare i progetti nel caso in cui l'elenco contenga un numero elevato di voci. Scrivere una parte del nome del progetto (1) in questo campo e fare clic sul simbolo della lente di ingrandimento (2):
312


WinCanVX selezionerà il primo progetto contenente la stringa inserita (3). È possibile cancellare la voce ricercata utilizzando il pulsante a destra della lente d'ingrandimento
.

Accesso rapido a progetti esistenti

La schermata principale di WinCan consente anche l'accesso rapido ai progetti elencati nel project manager. In questa visualizzazione, i progetti esistenti possono essere raggruppati in modo chiaro e logico: fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella predefinita Non assegnati (Unassigned), creare (1) e rinominare (2) un numero qualsiasi di cartelle aggiuntive (gruppi) e trascinare i rispettivi progetti dall'elenco direttamente nella cartella desiderata (3).
Assicurarsi di posizionare il puntatore esattamente sul simbolo del progetto (4):

4
321

Le cartelle esistenti possono essere spostate, eliminate o rinominate tramite il menu di scelta rapida (5). Se una cartella viene eliminata, WinCan sposta automaticamente i progetti esistenti nella cartella predefinita Non assegnati (Unassigned).
5

In fondo alla lista delle cartelle c'è anche un pulsante freccia (6) che comprende un altro gruppo di comandi. Selezionare il comando Opzioni elenco progetti (7) per modificare l'ordine delle cartelle (8) o nasconderne alcune (9).
8976

Per richiamare rapidamente un progetto specifico basta inserire una parte del nome del progetto nella casella di ricerca (10) sotto l'elenco dei gruppi. WinCan filtrerà i progetti corrispondenti direttamente dalla lista (11):1011